Grotta di Nettuno

Un luogo da visitare almeno una volta nella vita: soltanto dal vivo ne ammirerai fino in fondo la bellezza e ne percepirai il fascino. La grotte di Nettuno sono tra le più grandi cavità marine in Italia, uno dei gioielli della natura più affascinanti del Mediterraneo. La loro formazione risale a circa due milioni di anni fa: al loro interno vedrai sale con strabilianti conformazioni carsiche, una spiaggia di sabbia bianchissima e un enorme lago sotterraneo. Le coves de Neptú (in catalano), scoperte da un pescatore nel XVIII secolo e ben presto divenute attrazione turistica, hanno uno sviluppo orizzontale di circa quattro chilometri allo stesso livello della superficie del mare. Distanti 24 chilometri da Alghero, sono il fiore all’occhiello dell’area marina protetta di Capo Cacciaisola Piana, all’interno del parco di Porto Conte.grotta di nettuno

“Uno dei gioielli naturali più affascinanti dell’intero bacino del Mediterraneo, la grotta è una vera e propria meraviglia geologica che attira oltre 150.000 visitatori all’anno. È accessibile via mare con le “linee barca di Linea Grotte che lasciano il porto turistico ogni giorno, o a piedi tramite “Escala del Cabirol” (“Billy Goat Stairs”), una serie di 660 gradini tagliati sul lato della scogliera”

Condividi questo post


Grotta di Nettuno (Grotte di Nettuno)
:

Indirizzo : https://goo.gl/maps/2r4NFnAW2pgVZCKL8

 

 

Apertura

  • dall’aprile al 17 settembre: tutti i giorni dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso)
  • dal 18 settembre: tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 (ultimo ingresso)
  • da novembre a marcia: tutti i giorni dalle 10:00 alle 15:00 (ultimo ingresso)

Costi del biglietto

  • adulto 14€
  • bambini (3-12 anni) 10€

Escursione in barca

Linea Grotte Navisarda – Biglietteria

c/o Porto di Alghero // Tel. +39 079 950603

Costi del biglietto (z)

  • adulto 32€
  • bambini di età pari a 3/12 anni 20€

Linea Grotte “Attilio Regolo”

c/o Porto di Alghero // cella. +39 368 3536824

Costi del biglietto (z)

  • adulto 32€
  • bambini 3/12 anni

acquista Ticket

 

Un Virtual Tour grazie al video di AlgheroTurismo.

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Indice dei contenuti

Su chiave

Messaggi correlati

Dove acquistare cibo locale

Di seguito trovate un elenco di alcune aziende che vendono prodotti alimentari tipici di questa zona, come la produzione di olio d’oliva, l’azienda vinicola, il

Dove mangiare ad Alghero

A volte i clienti ci chiedono dove mangiare una buona pizza o trascorrere una piacevole serata in un ristorante di charme degustando del buon vino,

Grotta di Nettuno

Un luogo da visitare almeno una volta nella vita: soltanto dal vivo ne ammirerai fino in fondo la bellezza e ne percepirai il fascino. La

Musei da visitare

Alghero non ha solo le belle spiagge di mare, parchi naturali o punti di interesse storico, ma ci sono musei dove si può scoprire tanto