Necropoli di Anghelu Ruju

Necropoli di Anghelu Ruju

Ad Alghero viaggi nella civiltà nuragica dall’età del bronzo all’età del ferro!

La necropoli di Anghelu Ruju è uno dei più importanti siti archeologici della Sardegna. Si compone di 38 tombe a camera sotterranee, risalenti dal 4200 aC al 1800 aC. Visitando questa necropoli si sarà in grado di vedere alcuni gravings, come teste di toro o false porte.

Scoperto per caso nel 1903, ed esplorato in una serie di campagne di scavo fino al 1967, il sito di Anghelu Ruju ospita uno dei più grandi cimiteri preistorici della Sardegna in termini di numero di tombe trovate fino ad ora. Quasi 40 grotte artificiali (la famosa domus de janas) scolpite in una sporgenza rocciosa di arenaria morbida utilizzata da diverse culture a partire dal tardo Neolitico e andando avanti fino alla prima età del bronzo.

Un sito archeologico di prim’ordine, misterioso e affascinante, porta i visitatori in un luogo dove il rispetto per il culto dei morti si fonde con il rispetto per la natura che questi popoli avevano e che ancora oggi si incontrai invariati.

Necropoli Anghelu ruiu 1

Consigli utili per la Necropoli di Anghelu Ruju

Indirizzo: SP 42 dei Due Mari, 07041 Alghero https://goo.gl/maps/YHkXf5DFi1Mazbmq6

Telefono :393294385947

Sito:
https://necropoliangheluruju.com/

Apertura: tutto l’anno tranne Natale

Da novembre a marzo : 10.00 – 14.00

Da aprile a ottobre: dalle 9.00 alle 18.00

Da maggio a settembre: dalle 9.00 alle 16.00

Prezzi: 5,00 single tkt

Riduzione: 4,00 euro

Pacchetto Tkt (Necropoli e Nuraghe Palmavera): 8,00 USD

Tkt di riduzione del pacchetto (Necropoli-Palmavera): 6,00 USD

Audio-guida: 3,00 USD (multilingua).

È possibile prenotare una visita guidata al costo aggiuntivo di 2,00 dollari a persona. Chiamateci al numero 39 3294385947

Acquista Ticket Online

Condividi questo post

Condividi:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn

Lascia un commento

Indice dei contenuti

Su chiave

Messaggi correlati

Dove acquistare cibo locale

Di seguito trovate un elenco di alcune aziende che vendono prodotti alimentari tipici di questa zona, come la produzione di olio d’oliva, l’azienda vinicola, il

Dove mangiare ad Alghero

A volte i clienti ci chiedono dove mangiare una buona pizza o trascorrere una piacevole serata in un ristorante di charme degustando del buon vino,

Grotta di Nettuno

Un luogo da visitare almeno una volta nella vita: soltanto dal vivo ne ammirerai fino in fondo la bellezza e ne percepirai il fascino. La

Musei da visitare

Alghero non ha solo le belle spiagge di mare, parchi naturali o punti di interesse storico, ma ci sono musei dove si può scoprire tanto